I CUSTODI DELLA TRADIZIONE E DELLA QUALITÀ SALAROLI E LARDAROLI NELLA BOLOGNA MEDIEVALE di Rolando Dondarini Abito da (...)
MIRTO O MORTELLA AL POSTO DEL PEPE TROPPO PREGATO E COSTOSO Un’ipotesi piuttosto originale sull’origine del nome della (...)
1242: NASCE L’ARTE DEI SALAROLI Stemma dei Salaroli Bolognesi Si accetti o meno l’ipotesi dell’età romana quale momento (...)
ETRUSCHI, GALLI BOl O ROMANI: CHI È STATO L’ INVENTORE? Stele romana di età augustea con l’immagine di (...)
LA FAVOLA DEI FRATI “MORTADELLAI” Pagina degli Statuti della Compagnia del Salaroli del 1376 (Museo Civico Medievale di (...)
Il laboratorio di un antico salsamentario bolognese SFATIAMO UNA FAVOLA: LA MORTADELLA NON È MAI STATA UN (...)
La mortadella Bologna ha rappresentato per molti secoli nell’immaginario collettivo una delle espressioni più smaglianti dell’allegoria non soltanto (...)
Lei è Mortadellina, la nostra mascotte rosa che se ne va in giro a dispensare abbracci. A volte (...)